Formazione Professionale di Base

Date e orari

  • Inizio corso: 30 agosto 2023
  • Fine corso: 12 giugno 2024

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di addetto/a di cucina, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di Addetto/a di cucina con Certificato di Formazione Pratica (CFP).


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 08 gennaio 2024
  • Fine corso: 09 giugno 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di cuoco/a, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di cuoco/a con Attestato Federale di Capacità (AFC).


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 03 settembre 2024
  • Fine corso: 27 maggio 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di impiegato/a d’albergo, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di impiegato/a d’albergo con Attestato Federale di Capacità (AFC).


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 28 agosto 2023
  • Fine corso: 13 giugno 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di impiegato/a di gastronomia standardizzata, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di impiegato/a di gastronomia standardizzata con Attestato Federale di Capacità (AFC).


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 03 settembre 2024
  • Fine corso: 27 maggio 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di impiegato/a di ristorazione, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di impiegato/a di ristorazione con Attestato Federale di Capacità (AFC).


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 28 agosto 2023
  • Fine corso: 13 giugno 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale di tirocinio di impiegato/a in comunicazione alberghiera, che conferisce al titolare il diritto di avvalersi della qualifica, legalmente protetta di impiegato/a in comunicazione alberghiera con Attestato Federale di Capacità (AFC).


Dettagli corso
Formazione Professionale Superiore

Date e orari

  • Inizio corso: 18 settembre 2023
  • Fine corso: 24 febbraio 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per ottenere il titolo riconosciuto a livello federale di "Capo cucina con diploma federale".


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 18 settembre 2023
  • Fine corso: 24 febbraio 2025

Obiettivo

Impartire tutte le nozioni necessarie per ottenere il titolo riconosciuto a livello federale di  "Capo della ristorazione con diploma federale".


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 11 settembre 2024
  • Fine corso: 11 febbraio 2026

Date e orari

  • Inizio corso: 11 settembre 2024
  • Fine corso: 11 febbraio 2026

Date e orari

  • Inizio corso: 28 agosto 2023
  • Fine corso: 27 aprile 2024

Obiettivo

Gli esami modulari (verifiche delle competenze acquisite) comprendono compiti ed esercizi che verificano le competenze in base agli obiettivi d’insegnamento e ai contenuti della materia.

Ciascun modulo viene elaborato ed esaminato come unità a sé stante. Il/La candidato/a deve dimostrare di aver elaborato le conoscenze acquisite e di saper presentare in modo indipendente le diverse interrelazioni.

I singoli esami modulari comprendono un esame scritto della durata di almeno un’ora oppure un lavoro di progetto.

Modulo 1:     Diete basate alle esigenze

Modulo 2:     Organizzazione aziendale

Fa stato il regolamento e le relative direttive concernenti l’esame di professione in vigore ed approvati a livello federale. I documenti sono consultabili su www.hotelgastro.ch.


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 11 settembre 2023
  • Fine corso: 22 maggio 2024

Obiettivo

Attraverso l’esame conclusivo i candidati devono dimostrare di aver acquisito le competenze e le conoscenze necessarie per dirigere un’azienda di dimensioni medio-piccole nel ramo gastronomico in base a principi imprenditoriali. Essi avranno competenze generali e dirigono l’azienda essenzialmente senza responsabili dei singoli settori specifici. Gli esercenti albergatori sono in grado di

  • allestire e realizzare un concetto aziendale in grado di prendere in considerazione le attuali esigenze degli ospiti e atto a posizionare l'azienda in modo chiaro sul mercato;
  • allestire un'offerta orientata alle esigenze continuando a svilupparla costantemente;
  • calcolare prezzi e ideare misure pubblicitarie e comunicative;
  • gestire un gruppo di persone di varie provenienze e funzioni, in modo che esso divenga un team competente di collaboratori;
  • gestire l'azienda in funzione delle rispettive dimensioni sotto il profilo finanziario, giuridico ed organizzativo;
  • organizzare e supervisionare tutti i processi di vendita, magazzinaggio, produzione e fornitura di servizi;
  • allestire, realizzare e supervisionare i progetti inerenti alla garanzia della qualità (igiene ecc.);
  • utilizzare gli strumenti di gestione e controllo in modo ottimale;
  • stabilire e curare attivamente il contatto con tutte le cerchie coinvolte nell’azienda, siano essi ospiti, collaboratori, partner o autorità.

Date le dimensioni aziendali, l’esercente albergatore è strettamente inserito nell’attività quotidiana dell’azienda stessa. Egli accoglie e assiste i clienti, controlla i punti di collegamento all'interno dell'azienda ed esegue i conteggi.

Al fine di adempiere a questi molteplici ed esigenti compiti, egli sviluppa costantemente le proprie competenze e conoscenze.


Dettagli corso

Date e orari

  • Inizio corso: 11 settembre 2024
  • Fine corso: 11 febbraio 2026