
Date e orari
- 01 febbraio 2021
Orario: dalle 09:00 alle 10:00
Obiettivo
La consulenza ha lo scopo di informare i diretti interessati sui temi d’attualità legati al nuovo Coronavirus e le conseguenze nella pratica lavorativa.
Dettagli corso

Date e orari
- 01 febbraio 2021
Orario: dalle 09:30 alle 10:30
Obiettivo
- Conoscere quali sono i Social Media di tenenza nel settore della ristorazione e albergheria;
- Comprendere il loro funzionamento e la loro importanza sul web;
- Essere in grado di sceglierne uno adatto per la propria attività e gestirlo con una strategia di marketing mirata e strutturata;
- Durante il webinar verranno spiegati dei trucchi in uso per diverse casistiche (post, visualizzazioni, servizi gratuiti di Google, ecc.).
Dettagli corso

Date e orari
- 03 febbraio 2021
Orario: dalle 16:30 alle 17:30
Obiettivo
- Conoscere le autorità di riferimento, le autorizzazioni e i documenti necessari da presentare;
- Obblighi di formazione;
- Tempi e modalità.
Dettagli corso

Date e orari
- 09 febbraio 2021
Orario: dalle 08:30 alle 12:00
- 11 febbraio 2021
Orario: dalle 08:30 alle 12:00
Obiettivo
- Conoscere le tecniche per condurre colloqui di selezione e scegliere il candidato migliore;
- Imparare a condurre un colloquio di valutazione/qualifica da svolgere regolarmente con i propri dipendenti per fare il punto della situazione;
- Apprendere gli strumenti per condurre professionalmente un colloquio di licenziamento;
- Essere in grado di utilizzare il colloquio d’uscita per ottenere informazioni utili alla conduzione della propria attività.
Dettagli corso

Date e orari
- 22 febbraio 2021
Orario: dalle 13:30 alle 16:45
- 24 febbraio 2021
Orario: dalle 13:30 alle 16:45
Obiettivo
- Acquisire metodi e strumenti operativi per agire al meglio nel settore della conduzione del personale imparando ad interagire con il proprio personale (ma anche con i propri clienti) a seconda della tipologia di carattere, della tipologia di generazione, priorità e motivazioni;
- Sviluppare maggiormente la propria comunicazione e sensibilità interpersonale;
- Analizzare e conoscere in grandi linee le varie tipologie di leadership e l’uso della critica.
Dettagli corso

Date e orari
- 08 marzo 2021
Orario: dalle 19:30 alle 22:00
- 15 marzo 2021
Orario: dalle 19:30 alle 22:00
- 22 marzo 2021
Orario: dalle 19:30 alle 22:00
Obiettivo
- Conoscere la storia della birra
- Apprendere quali sono le materie prime e la produzione della birra
- Imparare le gli stili di birra: Svizzera, Germania, Repubblica Ceca e Belgio, Gran Bretagna e USA
- Apprendere la tecnica di degustazione con degustazioni online
Dettagli corso

Date e orari
- 09 marzo 2021
Orario: dalle 14:00 alle 15:00
Obiettivo
Durante questo webinar emergeranno quali sono le competenze necessarie per poter parlare in pubblico in modo efficace, sia in situazioni tipiche di presentazioni e discorsi ufficiali che durante i meeting anche informali con il proprio team.
Dettagli corso

Date e orari
- 15 marzo 2021
Orario: dalle 09:00 alle 10:00
Obiettivo
- Conoscere le argomentazioni su cui si fonda la legge che disciplina la conduzione degli esercizi pubblici in Ticino;
- Essere a conoscenza degli ultimi aggiornamenti legislativi o delle applicazioni nella pratica rispetto a quanto deciso a livello legislativo.
Dettagli corso

Date e orari
- 23 marzo 2021
Orario: dalle 14:00 alle 15:00
Obiettivo
- Conoscere le autorità di riferimento, le autorizzazioni e i documenti necessari da presentare;
- Obblighi di formazione;
- Tempi e modalità.
Dettagli corso

Date e orari
- 25 maggio 2021
Orario: dalle 14:00 alle 15:00
Obiettivo
Durante questo webinar emergeranno quali sono le competenze necessarie per poter parlare in pubblico in modo efficace, sia in situazioni tipiche di presentazioni e discorsi ufficiali che durante i meeting anche informali con il proprio team.
Dettagli corso
HAI TROVATO IL CORSO CHE CERCAVI?
Se non hai trovato il corso adatto a te o hai suggerimenti da darci non esitare a contattarci, saremo lieti di accogliere le vostre richieste.
HAI UN'AZIENDA?
La GastroTicino offre numerose possibilità di costruire un intervento formativo in linea con le necessità aziendali.
I corsi su misura o “ad hoc” sono studiati con l’azienda nei minimi dettagli.