CHI SIAMO

Home » Chi siamo

GastroTicino è la federazione degli esercenti e degli albergatori del Canton Ticino, una delle delle 26 sezioni di GastroSuisse e rappresenta 1’600 soci ticinesi, dei 20’000 ristoratori membri a livello svizzero.

La Federazione rappresenta gli interessi politico-economici della branche, promuove la sua immagine e si impegna per la formazione professionale e la qualità.

Questo portale gastroformazione.ch è interamente dedicato alla formazione professionale organizzata da GastroTicino (www.gastroticino.ch) e Hotel & Gastro formation (www.hotelgastro.ch).

I nostri corsi

GastroFormazione organizza corsi di formazione continua per tutti, per professionisti e specifici per aziende.
I corsi per tutti si distinguono principalmente in 4 categorie: gestione aziendale, perfezionamento professionale, cucina e sensibilizzazione.
Lo svolgimento di questi corsi è programmato da settembre a giugno di ogni anno. L’offerta formativa cambia costantemente. I prezzi sono divisi in 2 categorie principali: soci e non soci. I soci di GastroTicino sono gli esercizi pubblici e hotel affiliati presso l’associazione e tutti i loro dipendenti beneficiano degli stessi prezzi di favore, le persone fisiche che hanno la carta vantaggi.

GastroTicino è pure sede della scuola esercenti, dove si ottiene il diploma cantonale di esercente e della scuola di pizzaioli per l’ottenimento del diploma cantonale di pizzaiolo/a.

In collaborazione con GastroSuisse, la Federazione dell’Albergheria e della Ristorazione svizzera, offriamo il corso per l’ottenimento del diploma di Sommelier della birra.

I corsi per professionisti sono corsi di formazione destinati a chi lavora nel settore e vuole esser qualificato e riconosciuto a livello federale. I diversi corsi che offriamo servono per l’ottenimento di attestati federali, attestato professionali o diplomi federali.

I corsi per le aziende sono corsi che organizziamo direttamente nelle vostre strutture con i vostri collaboratori in base alle vostre necessità e periodo adeguato. Tutti quelli proposti nella nostra offerta formativa possono essere replicati e adattati. Richiedete un preventivo senza impegno.

Partner

GastroTicino ha stretto collaborazioni con le associazioni di categoria del settore.

Anche per tutti i loro soci sono riservate le condizioni di favore per la formazione (esclusi corsi per l’ottenimento dei diplomi e attestati federali).

Hotelleriesuisse Ticino

rappresenta il settore alberghiero www.hotelleriesuisse.ch

Hotel & Gastro Union

rappresenta i dipendenti che lavorano nel settore alberghiero e della ristorazione www.hotelgastrounion.ch.

ATST

Associazione dei Diplomati delle scuole specializzate superiori della Svizzera Italiana www.atst.ch.

New Ability

New Ability è un’associazione aperta a tutti, all’insegna dell’inclusione e dell’autorealizzazione di sé attraverso la danza, l’arte, lo sport e la cucina. Persone di tutte le età e abilità si uniscono in un percorso di crescita nel rispetto di sé e degli altri. È partner di GastroTicino in quanto si organizzano corsi di formazione di approfondimento su diversi temi durante l’anno riguardarti il settore alberghiero e della ristorazione. Di comune accordo, organizzano corsi di formazione inclusivi (per persone con e senza disabilità), pubblicizzati come tutti gli altri corsi su entrambi i canali. www.newability.ch

oml Economia Domestica Ticino
Rappresenta il settore dell’economia domestica economiadomestica-ti.ch

Certificazioni di qualità

GastroTicino è certificata eduQua, il label di qualità della formazione continua. La nostra formazione si basa su criteri di qualità specifici che sono legati alle nostre offerte di formazione, all’informazione a tutti gli interessati con diverse metodologie, alla formazione e ai formatori, al sistema di gestione della qualità e alla direzione.
Il vantaggio di un sistema di qualità nella formazione è di garantire qualità e trasparenza nell’attività di formazione, migliorandone l’immagine ai nostri clienti.

I nostri sponsor

I nostri sponsor ci permettono di sostenere in modo significativo il settore della formazione e di pubblicizzarsi all’interno del nostro settore.

I nostri formatori

Liberi professionisti, qualificati ed attivi nel settore, sono la nostra chiave del successo in ambito formativo. La loro preparazione professionale ed esperienza agevola l’apprendimento di competenze specifiche e sociali tramite metodologie basate su un apprendimento esperienziale.

La filosofia aziendale

Visione
  • accompagnare i propri soci a svolgere con competenza la propria attività all’interno della realtà economica ticinese;
  • sensibilizzare gli operatori di svolgere il proprio lavoro collaborando con partner, soci e clienti garantendo qualità nell’ospitalità e una calorosa accoglienza.
  • supportare le competenze dei singoli con offerte formative adeguate e aggiornate.
Missione
  • difendere gli interessi dei soci
  • promuovere e migliorare l’immagine della categoria e dei singoli associati
  • favorire la crescita economica della categoria
  • diffondere la solidarietà e la collaborazione tra i soci
  • partecipare alla vita sociale ed economica del Paese
Valori

La Federazione rappresenta così l’organizzazione mantello per tutti gli esercenti e gli albergatori, fornendo un’ampia gamma di servizi professionali ai propri membri. Essa si prefigge di:

  • garantire la formazione per il personale operante nel settore in base alle necessità, alle richieste e ai cambiamenti continui;
  • declinare la formazione ai fini della pratica lavorativa;
  • fornire prestazioni formative adatte ad un pubblico adulto, seguendo i principi dell’andragogia;
  • valutare costantemente la qualità della propria formazione e assicurare la formazione continua ai propri formatori;
  • fornire prestazioni di consulenza, analizzando i bisogni formativi dei propri soci e partner ai fini di offrire un corso specifico su misura;
  • essere un riferimento per l’informazione in ambito di formazione professionale;
  • fidelizzare i collaboratori e responsabilizzarli, favorire le proposte personali ai fini del miglioramento continuo;
Protezione dei dati di GastroTicino

I dati personali delle persone fisiche devono essere trattati in modo da garantirne la correttezza, la pertinenza e la protezione contro accessi non autorizzati. La presente Guida ha lo scopo di attuare, chiarire e rendere concretamente applicabile la normativa vigente in materia di protezione dei dati, in particolare la Legge federale entrata in vigore il 1° settembre 2023.

Guida di GastroTicino inerente alla Guida sulla protezione dei dati

 

Carta dei principi andragogici di GastroTicino

GastroTicino si basa su principi di formazione andragogici legati alla formazione continua degli adulti. I/Le formatori/trici si basano su questi principi per poter insegnare presso il nostro Istituto di formazione.

GastroTicino_carta principi andragogici_giugno 2025

 

Lo staff

Gabriele Beltrami

Gabriele Beltrami

Direttore GastroTicino

 Rachele Kuster

Rachele Kuster

Responsabile scuola esercenti

 Valentina de Sena

Valentina de Sena

Responsabile Ufficio Formazione Professionale e programma Corsi.