Date e orari

  • 18 settembre 2025
    Orario: dalle 18:00 alle 21:00

Obiettivi

  • Conoscere gli ingredienti base per la produzione delle pizze e focacce;
  • Saper fare in modo autonomo gli impasti;
  • Apprendere le tecniche di spianatura e della cottura ideale;
  • Saper farcire pizze e focacce con prodotti di qualità.

Dettagli corso

Date e orari

  • 20 settembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 4 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 11 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 25 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 8 novembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 15 novembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 29 novembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30
  • 13 dicembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:30

Obiettivi

Il percorso completo permette di avere una panoramica a 360° di alcune basi e regole fondamentali di cucina per poter mettere in pratica le tecniche apprese ed essere in grado di riprodurre le ricette autonomamente, con creatività, buongusto e rispetto alle regole di igiene HACCP.


Dettagli corso

Date e orari

  • 22 settembre 2025
    Orario: dalle 17:30 alle 21:30

Obiettivi

  • Conoscere le materie prime senza glutine in commercio;
  • Apprendere i metodi di lavorazione degli impasti senza glutine;
  • Saper riprodurre prodotti da forno lievitati e pizze senza glutine in maniera sicura.

 


Dettagli corso

Date e orari

  • 22 settembre 2025
    Orario: dalle 17:30 alle 19:30

Obiettivi

  • Conoscere quali sono le materie prime la produzione della birra;
  • Sapere le peculiarità delle birre analcoliche e metterle a confronto con quelle alcoliche;
  • Conoscere lo sviluppo del mercato e le quote di vendita delle birre analcoliche;
  • Conoscere diverse tipologie di birre sul mercato, il loro potenziale e come possono diventare leve di marketing;
  • Apprendere la tecnica di degustazione con degustazioni guidate.

Dettagli corso

Date e orari

  • 26 settembre 2025
    Orario: dalle 18:00 alle 22:00

Obiettivi

  • Conoscere i diversi ingredienti di una cucina VEG;
  • Essere in grado di produrre alcune ricette con prodotti stagionali, del territorio e di origine vegetale;
  • Imparare a fare un menù completo (dall’antipasto al dolce) utilizzando diversi alimenti.

Dettagli corso

Date e orari

  • 27 settembre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:00
  • 4 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:00
  • 18 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:00 alle 14:00

Obiettivi

Benvenuti al corso di cucina Tecniche moderne e creatività, un viaggio gastronomico di tre giornate dedicato a chi desidera elevare le proprie abilità culinarie e scoprire i segreti della cucina moderna. Questo corso è pensato per chi vuole padroneggiare l'arte dell'organizzazione in cucina, apprendere metodi di taglio professionali, esplorare tecniche di cottura innovative e sperimentare con strumenti all'avanguardia come il sifone e la cottura sottovuoto, senza dimenticare l'importanza di un impiattamento elegante e contemporaneo. Per immergerti nel mondo della cucina moderna e tornare a casa con competenze che faranno la differenza.

- Saper organizzare una cucina;
- Conoscere i metodi di taglio;
- Conoscere le cotture moderne;
- Essere in grado di utilizzare il sifone in cucina;
- Saper impiattattare con stile moderno.


Dettagli corso

Date e orari

  • 27 settembre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-17:00

Obiettivi

  • Conoscere il metodo di cottura ed il suo utilizzo in cucina;
  • Sapere impiegare correttamente i macchinari specifici per la cottura sottovuoto;
  • Apprendere le tecniche per apprestare le derrate alimentari in modo razionale garantendo un prodotto di qualità;
  • Acquisire le conoscenze e i vantaggi di gestire un sistema di precottura;
  • Avere nozioni sulle leggi e normative in vigore sui materiali plastici;
  • Essere in grado di lavorare rispettando le regole dell’HACCP durante tutti i processi di produzione;
  • Conoscere i vantaggi dal punto di vista nutrizionale della cottura sottovuoto e a bassa temperatura.

Dettagli corso

Date e orari

  • 29 settembre 2025
    Orario: dalle 17:30 alle 21:30

Obiettivi

Come stupire gli ospiti con cocktails pre-after dinner! Imparare (divertendosi) la preparazione dei principali cocktails per un aperitivo al bar, a casa o con gli amici.

Obiettivi:

  • Conoscere le principali materie prime e gli utensili da utilizzare;
  • Apprendere le tecniche di base per la preparazione di alcuni cocktails di base internazionali (e su richiesta);
  • Imparare le varie ricette per la preparazione dei cocktails.

Dettagli corso

Consulta il PDF con l’offerta formativa

Scarica il PDF

Sfoglia il PDF

HAI TROVATO IL CORSO CHE CERCAVI?

Se non hai trovato il corso adatto a te o hai suggerimenti da darci non esitare a contattarci, saremo lieti di accogliere le vostre richieste.

 

HAI UN'AZIENDA?

La GastroTicino offre numerose possibilità di costruire un intervento formativo in linea con le necessità aziendali.
I corsi su misura o “ad hoc” sono studiati con l’azienda nei minimi dettagli.