Date e orari

  • 16 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:30-16:00

Obiettivi

  • conoscere i requisiti minimi strutturali, di igiene e sicurezza alimentare per avviare una produzione domestica con finalità commerciali;
  • conoscere le responsabilità collegate a questa attività, i rischi durante la produzione e la responsabilità nelle dichiarazioni (es. etichette).  

Dettagli corso

Date e orari

  • 16 ottobre 2025
    Orario: dalle 17:30 alle 19:30

Obiettivi

  • Conoscere quali sono le materie prime e la produzione della birra;
  • Conoscere come avviene la trasformazione di materiali scarto per creare nuovi prodotti;
  • Apprendere come il riutilizzo creativo di prodotti ricavati da materie prime o scarti dalla produzione della birra possa creare valore aggiunto e trasformarlo in business;
  • Conoscere in nuovi prodotti e il loro utilizzo.

Dettagli corso

Date e orari

  • 18 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30

Obiettivi

  • conoscere i vari tipi di lievitati e gli ingredienti da utilizzare;
  • apprendere le tecniche per una cottura corretta;
  • saper produrre vari ripieni (mousse salate) per la farcitura;
  • conoscere l’abbinamento di vari gusti;
  • creare un piccolo buffet con diversi tipi di pani e prodotti lievitati da offrire come assortimento variato di stuzzichini per un aperitivo o un buffet per l’offerta al cliente.

Dettagli corso

Date e orari

  • 20 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-17:00
  • 21 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-17:00

Obiettivi

  • Acquisire le basi e le regole del servizio del caffè;
  • Saper eseguire e servire un espresso perfetto, con precisione e professionalità;
  • Imparare le tecniche per montare il latte ed eseguire decorazioni originali per il cappuccio classico italiano;
  • Preparazione di bevande alternative come marocchino, mocaccino, ecc.

Dettagli corso

Date e orari

  • 20 ottobre 2025
    Orario: dalle 17:30 alle 21:30

Obiettivi

Come stupire gli ospiti con cocktails pre-after dinner! Imparare (divertendosi) la preparazione dei principali cocktails per un aperitivo al bar, a casa o con gli amici.

Obiettivi:

  • Conoscere le principali materie prime e gli utensili da utilizzare;
  • Apprendere le tecniche di base per la preparazione di alcuni cocktails di base internazionali (e su richiesta);
  • Imparare le varie ricette per la preparazione dei cocktails.

Dettagli corso

Date e orari

  • 21 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30

Obiettivi

  • Apprendere le tecniche per la produzione di gelati e sorbetti;
  • Conoscere e saper applicare i corretti metodi di preparazione e conservazione;
  • Realizzazione pratica di diverse ricette.

Dettagli corso

Date e orari

  • 24 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-16:00

Obiettivi

Il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti concreti per riconoscere tempestivamente i segnali di aggressività, comprenderne le diverse forme e prevenirne l’escalation. I partecipanti impareranno a gestire situazioni relazionali critiche mantenendo il controllo della comunicazione, applicando tecniche efficaci di ascolto attivo e de-escalation. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza relazionale, tutelare la qualità del servizio.


Dettagli corso

Date e orari

  • 24 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45
  • 31 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45
  • 28 novembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45
  • 5 dicembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45
  • 12 dicembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45
  • 19 dicembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 11:45

Obiettivi

Un laboratorio pratico per usare l’intelligenza artificiale nelle attività professionali

  • Conoscere l'IA, gli strumenti e le applicazioni principali, i suoi usi quotidiani, i rischi e le opportunità;
  • Cercare informazioni con l'IA, valutarle e organizzare materiale utile;
  • Usare l'IA per tradurre, scrivere, condividere documenti e favorire la collaborazione;
  • Creare e rielaborare contenuti con l'IA;
  • Riconoscere i rischi e adottare pratiche sicure per privacy e benessere digitale;
  • Applicare l'IA a casi lavorativi reali.

Dettagli corso

Date e orari

  • 27 ottobre 2025
    Orario: dalle 18:00 alle 21:30
  • 28 ottobre 2025
    Orario: dalle 18:00 alle 21:30

Obiettivi

  • Imparare quali sono e le particolarità dei vini del Ticino, della Svizzera e delle regioni viti-vinicole importanti nel mondo;
  • Apprendere i criteri per la scelta dei vini in base alla propria attività (ristorante-grotto-take-away) da prediligere per la carta dei vini;
  • Conoscere le regole di abbinamento eno-gastronomico, tenendo conto delle peculiarità di ogni vino (concordanza o contrapposizione);
  • Padroneggiare le tecniche corrette del servizio del vino e conoscere la sua conservazione;
  • Saper consigliare ospiti e amici il miglior vino per loro attraverso un’esperienza degustativa sensoriale.

Dettagli corso

Date e orari

  • 27 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30
  • 17 novembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30

Obiettivi

Durante il seminario vi verranno presentate idee e approcci su come ridurre considerevolmente lo spreco alimentare nell’ambito della gestione della vostra azienda. 
Semplici misure possono infatti, nel settore alberghiero e della ristorazione, ridurre gli sprechi dal 20 al 50%, ciò che si traduce in importanti risparmi economici e può essere usato come messaggio di marketing positivo.


Dettagli corso

Date e orari

  • 28 ottobre 2025
    Orario: dalle 09:00 alle 11:00

Obiettivi

Il 15 giugno 2026 scadono le vecchie attestazioni di idoneità e pure quelle provvisorie. Siamo sicuri che fila tutto liscio con il nuovo attestato? E chi paga gli interventi ordinati dalle autorità che si rendono necessari per rispettare la legge? Un ultimo promemoria non guasterebbe per evitare di dovere poi chiudere.

Il rinnovo dell'attestato di idoneità (scadenza il 15 giugno 2026).

 


Dettagli corso

Date e orari

  • 29 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-16:30

Obiettivi

  • Conoscere i requisiti di base fondamentali per la corretta gestione dell’attività alimentare e della prassi documentale, anche per le nuove aperture e/o i cambiamenti;
  • Conoscere il sistema HACCP e dell’autocontrollo e saperli adattare alla propria realtà;
  • Saper interpretare la normativa in materia di igiene nella pratica;
  • Relazioni con le autorità: sapere come e a chi rivolgersi in caso di problemi;
  • Saper semplificare/migliorare i processi nel rispetto delle norme ed evitare i più comuni errori in ambito di sicurezza alimentare;
  • Gestire la Buona prassi igienica e la buona prassi di fabbricazione;
  • Comprendere il concetto HACCP, la verifica della sua efficacia e l’importanza di applicarlo attraverso un piano di analisi personalizzato. 

Dettagli corso

Date e orari

  • 29 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-17:00
  • 30 ottobre 2025
    Orario: 08:30-12:00/13:00-17:00

Obiettivi

  • Acquisire le basi delle regole e dei vari tipi di servizio in sala;
  • Saper organizzare e pianificare il servizio della ristorazione al tavolo;
  • Padroneggiare con maggior sicurezza le mansioni del proprio lavoro;
  • Saper gestire diverse situazioni con la clientela.

Dettagli corso

Date e orari

  • 30 ottobre 2025
    Orario: dalle 14:00 alle 16:30
  • 5 novembre 2025
    Orario: 08:00-12:00/13:00-17:00
  • 12 novembre 2025
    Orario: 08:00-12:00/13:00-17:00

Obiettivi

Una buona leadership sta diventando sempre più un fattore di successo per un'azienda. Ciò è particolarmente vero per l'industria dell'ospitalità, un'industria gestita dalle persone per le persone. Uno stile di gestione partecipativo e apprezzabile gioca un ruolo chiave nell'attrarre e trattenere i dipendenti adatti e nel costruire un team stabile e di successo. 

Il nostro corso intensivo "La leadership nell'industria dell'ospitalità", adattato al settore, è la risposta al cambiamento dei valori. In sole tre sessioni, vi insegna tutto quello che c'è da sapere sulla leadership e vi permette di metterlo in pratica. Con queste nozioni di base e una cassetta degli attrezzi completa, la cultura manageriale di un'azienda può essere ottimizzata in modo sostenibile e resa adatta al futuro. 

Il corso intensivo consiste in:
- un webinar "Quick-Check Leadership" 
- due giornate di seminario "Leadership Update"

Contenuti del corso: 
• Conoscenza e sviluppo personale
• Principi di leadership
• Concetto di dipendente sostenibile
• Cultura del feedback
• Suggerimenti e strumenti per una moderna gestione dei dipendenti 
• Trasferimento pratico e scambio di esperienze 

Le conoscenze sulla leadership devono essere costantemente rinfrescate e aggiornate. Solo così è possibile adattarsi alle mutevoli esigenze delle nuove generazioni. Il corso intensivo consente di elevare le proprie capacità di leadership a un nuovo livello ed è adatto ai manager esperti che vogliono sfruttare il potenziale della leadership e farne un punto di vantaggio.


Dettagli corso

Date e orari

  • 31 ottobre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30
  • 14 novembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30
  • 28 novembre 2025
    Orario: dalle 08:30 alle 12:30

Obiettivi

  • Conoscere le basi di un'alimentazione sana;
  • Saper definire i bisogni calorici e proteici;
  • Essere in grado di gestire l’offerta culinaria in cucina in caso di disfagia, dislipidemia, diabete, ipertensione, dieta leggera, insufficienza renale, allergie e intolleranze alimentari e intestino irritabile e altro ancora. 

Dettagli corso

Consulta il PDF con l’offerta formativa

Scarica il PDF

Sfoglia il PDF

HAI TROVATO IL CORSO CHE CERCAVI?

Se non hai trovato il corso adatto a te o hai suggerimenti da darci non esitare a contattarci, saremo lieti di accogliere le vostre richieste.

 

HAI UN'AZIENDA?

La GastroTicino offre numerose possibilità di costruire un intervento formativo in linea con le necessità aziendali.
I corsi su misura o “ad hoc” sono studiati con l’azienda nei minimi dettagli.