Lo chef e la cheffe de réception si occupano, all'interno di un'azienda alberghiera, di assistere gli ospiti. Dirigono i collaboratori nei reparti ricevimento e portineria e sono responsabili per finanze, contabilità e marketing.
Come Chef de Réception siete il "fulcro" dell'hotel. Siete a diretto contatto con gli ospiti dell'hotel provenienti da tutto il mondo! All'ingresso, accogliete e salutate gli ospiti, li informate sui servizi dell'hotel e li assistete con consigli su una vasta gamma di esigenze. Il front desk è spesso un luogo vivace, in cui si mantiene una visione d'insieme e si garantisce il buon funzionamento dell'intera organizzazione.
In quanto abili comunicatori, siete molto richiesti nel settore alberghiero e della ristorazione. Oltre a un'ottima conoscenza di una o più lingue nazionali, anche la lingua inglese costituisce un grande vantaggio.
In qualità di Chef de Réception, vi occuperete di assistere e consigliare gli ospiti e di vendere ulteriori offerte alberghiere e turistiche. Pianificherete, organizzerete e venderete funzioni, seminari ed eventi, calcolerete le offerte e i prezzi e li adeguerete al mercato.
Assumerete il ruolo di supervisore all'interno del team e guiderete la vostra squadra secondo i
moderni principi di gestione.
Tutto questo in aggiunta al consueto lavoro di servizio agli ospiti.
In breve: sarete il volto all'ingresso e un/a professionista nel back office.
Programma
Condizioni
Al momento di presentarsi agli esami sono richiesti:
- Attestato Federale di Capacità come impiegato/a di commercio o altro titolo equipollente e può attestatre una pratica professionale come impiegato/a di commercio della durata di almeno 3 anni, di cui almeno 1 anno nel campo del ricevimento/dell'amministrazione, oppure Attestato Federale di Capacità (AFC) e pratica professionale di almeno 4 anni nel campo del ricevimento/dell'amministrazione
- certificati di fine modulo richiesti o le relative dichiarazioni di equipollenza;
- corso di formazione per formatrici / formatori professionali.
Contenuti
- Base legale
Regolamento d’esame del 12 settembre 2011 approvato a livello federale - Preparazione dell’esame
Le qualifiche richieste per l’esame sono acquisite sotto forma di moduli. Il regolamento d’esame e le rispettive direttive si possono ottenere presso Hotel & Gastro formation Svizzera. - Moduli
- Modulo 1 - Ricevimento, servizi, vendita I
- Modulo 2 - Marketing e vendita II
- Modulo 3 - Organizzazione aziendale
- Modulo 4 - Direzione e conduzione
- Modulo 5 - Finanze II
- Moduli base (solo per candidati senza l’AFC di impiegato di commercio)
- Modulo base 6 - Marketing e vendita I
- Modulo base 7 - Finanze I
Durata
Parallelamente all’esercizio della professione, il corso teorico dura ca. 2 anni con frequenza settimanale (mercoledì).Luogo
Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo, BellinzonaCosto
Prezzo Soci 8 800,00 CHF / Prezzo Non Soci 8 800,00 CHFDettagli costo:
Corso completo | ||
Costi del corso di formazione | CHF | 6'600.00 |
Esami di fine modulo | CHF | 800.00 |
Esame finale | CHF | 1'400.00 |
Totale | CHF | 8'800.00 |
Moduli di base (solo per AFC imp. commercio) | ||
Costi del corso di formazione | CHF | 1'580.00 |
Esami modulari (2x) | CHF | 800.00 |
Totale | CHF | 1'900.00 |
- Finanziamenti: vai alla sezione dedicata
Attestato
Chef/fe de réception con attestato professionale federaleNumero minimo partecipanti
12Numero massimo partecipanti
12
ISCRIVITI
Iscrizione Offline
Compila l’apposito formulario corredato dalla documentazione richiesta
(curriculum vitae, documento d’identità, permesso di lavoro, diplomi o attestati conseguiti e certificati di lavoro)
ed inoltralo alla sede della Hotel & Gastro formazione, Via Gemmo 11, 6900 Lugano, info@formazione.ch.
Scarica il formulario