ATTENZIONE: IL CORSO E' STATO ANNULLATO!
La selvaggina dei nostri cacciatori

Obiettivi
- Conoscere le principali regole delle cotture per le carni di selvaggina;
- Saper abbinare le guarnizioni e i contorni per le pietanze a base di selvaggina;
- Gestire l’apprestamento delle carni e le relative ricette;
- Gestire l'apprestamento delle guarnizioni, dei contorni e le relative ricette.
Programma
Il corso comprende delle nozioni di base sulla scelta delle carni di selvaggina adeguate ai metodi di cottura sia a secco sia a umido.
In questo corso si valorizzano i prodotti del territorio e quelli legati alla stagione della selvaggina.
Vi saranno apprestamenti mirati delle carni con tecniche ben definite in base alle ricette proposte.
Altre nozioni sono dedicate alle guarnizioni e contorni adeguati alla selvaggina, la loro creazione, gli stoccaggi e le relative rigenerazioni.
Metodo
Corso pratico.
Destinatari
Tutti gli interessati.
Requisiti
Nessuno.
Insegnante
Luca Spagnoli Capocuoco e formatore
Durata
1 pomeriggio
Date e Orari
08-10-2022 dalle 14:30 alle 21:30
Luogo
GastroTicino, Lugano
Costo
Prezzo Soci CHF 180,00 / Prezzo Non Soci CHF 230,00
Cena e bevande incluse.
Attestato
Attestato di frequenza al corso
Numero minimo partecipanti
8