Igiene e sicurezza alimentare: gli allergeni nella produzione, somministrazione e vendita

Obiettivi
- Conoscere gli allergeni e imparare a distinguere allergie e intolleranze;
- Imparare a gestire correttamente il rischio legato agli allergeni nella propria attività;
- Comprendere i reali rischi e attuare le corrette modalità di prevenzione durante la produzione, stoccaggio, somministrazione;
- Saper riconoscere e identificare tutti gli allergeni compresi quelli "nascosti" nelle varie derrate sia in ambito di produzione che dichiarazione;
- Saper dichiarare correttamente gli allergeni nei vari ambiti (menù, etichette, ecc.).
Programma
Introduzione alla normativa di riferimento, distinzione tra allergia e intolleranza e pericoli connessi, panoramica degli allergeni ufficiali e altre forme di allergia e intolleranze specifiche, approfondimento delle varie categorie di allergeni e loro limiti per le dichiarazioni, la gestione corretta del rischio legato agli allergeni nella propria attività e attuazione delle corrette modalità di prevenzione durante la produzione, stoccaggio, somministrazione; gli allergeni "nascosti" nelle varie derrate e oggetti d'uso sia in ambito di produzione che dichiarazione; le forme corrette di dichiarazione degli allergeni nei vari ambiti (menù, etichette, ecc.).
Metodo
Corso teorico.
Destinatari
Operatori del settore alimentare, cuochi, esercenti e gerenti di esercizi pubblici e chiunque voglia approfondire questa tematica.
Requisiti
Nessuno.
Insegnante
Durata
Date e Orari
22-03-2023 08:30-12:00/13:00-15:30