ATTENZIONE: IL CORSO E' STATO ANNULLATO!
Fermentazioni in cucina

Obiettivi
- Conoscere le basi, i principi e i tipi di fermentazione che esistono nel campo eno-gastronomico;
- Essere a conoscenza dei processi che determinano la fermentazione;
- Conoscere i principali errori da evitare nei processi di fermentazione;
- Sapere controllare i vari processi in tutte le fasi delle fermentazioni;
- Essere in grado di applicare in cucina le giuste tecniche per ottenere i vari tipi di fermentazione per bevande e alimenti nel rispetto delle norme igieniche e dell’avanzamento naturale del processo fermentativo.
Programma
Il corso è suddiviso in 4 moduli tematici.
- Basi e principi della fermentazione e fermentazione alcolica.
Conoscenza delle basi e dei principi dei processi fermentativi; approfondimento delle attrezzature necessarie e degli ingredienti base per effettuare varie fermentazioni. Conoscenza delle fermentazioni alcoliche spontanee per la preparazione di vini di frutta e affini. Oltre ai principi ci saranno dimostrazioni pratiche e ricette da seguire. - Fermentazione acetica e aceti.
Conoscenza dei principi della produzione di aceti, frutta e distillati, acquisizione degli approcci tradizionali e delle tecniche per velocizzare i processi. - Fermentazione lattica.
Apprendimento dei principi e metodologie per la fermentazione lattica di frutta e verdura e dimostrazioni pratiche, dimostrazione sul procedimento di gassare le bevande sfruttando Ginger Bug e fermentazione (etero)lattica. - SCOBY: coltura simbiotica di batteri e lieviti.
Comprendere il mondo delle comunità simbiotiche per la fermentazione degli alimenti, essere a conoscenza delle tecniche corrette per la gestione degli SCOBY e dimostrazioni pratiche per la preparazione di Kombucha, Kefir e Tibicos.
Metodo
Corso teorico e pratico di dimostrazione.
Destinatari
Tutte le persone interessate alla materia.
Requisiti
Nessuno.
Insegnante
Patrizio Lapenna Cuoco
Durata
4 serate
Date e Orari
04-10-2021 dalle 17:30 alle 21:00
11-10-2021 dalle 17:30 alle 21:00
18-10-2021 dalle 17:30 alle 21:00
25-10-2021 dalle 17:30 alle 21:00
Luogo
GastroTicino, Lugano
Costo
Prezzo Soci 380,00 CHF / Prezzo Non Soci 430,00 CHF
Attestato
Attestato di frequenza al corso
Numero minimo partecipanti
6