Convenience food - cibi precotti/dietetici: pro e contro nella gestione della produzione, della sicurezza ed effetti sulla salute

Obiettivi
- conoscere i criteri di processo dei Convenience food;
- sapere come ridurre i rischi durante la produzione e il post-vendita;
- comprendere i limiti di tali strategie produttive/commerciali anche sulla salute per un’alimentazione consapevole.
Programma
I processi di produzione dei “Convenience food”; le modalità di conservazione e i controlli igienici; le contaminazioni più frequenti e le derrate maggiormente a rischio; le ricette originarie verso le ricette “modificate”: i compromessi per garantire la stabilità dei prodotti venduti come freschi, cotti e pronti per il consumo; i rischi nascosti di alcuni prodotti “dietetici”; gli strumenti a disposizione dei produttori per ridurre i rischi; le scelte etiche possibili.
Metodo
Corso teorico.
Destinatari
Operatori del settore alimentare (attività produttive in genere, ristoranti, mense, privati).
Requisiti
Nessuno.
Insegnante
Alessandra Corcelli biologa ed esperta d'igiene e sicurezza alimentare
Durata
4 ore
Date e Orari
05-05-2026 dalle 13:30 alle 17:30
Luogo
GastroTicino, Lugano
Costo
Prezzo Soci 100,00 CHF / Prezzo Non Soci 150,00 CHF
Attestato
Attestato di frequenza al corso
Numero minimo partecipanti
6

ISCRIVITI
Per iscriversi al corso è necessario essere registrati al sito ed aver effettuato l’accesso