Cibo e salute: come la scelta degli ingredienti e le lavorazioni influenzano la nostra salute

Obiettivi
- Conoscere gli effetti potenzialmente negativi di alcune materie prime e cibi "insospettabili" per gestire in modo consapevolo le proposte menu e ridurre il rischio di malattie e allergie, anche in relazione al proprio ambiente di lavoro e alla stagionalità di alcuni fenomeni allergici;
- Imparare a conoscere meglio i meccanismi metabolici e psicolbiologici del nostro organismo e lo scatenarsi di altre patologie.
Programma
Cenni sulle leggi biologiche che governano i processi metabolici: come il corpo attiva alcuni meccanismi fisiologici di difesa a seconda di ciò che mangiamo e del nostro percepito; come la chimica degli alimenti, il pensiero e l’ambiente circostante influenzano il nostro stato di salute; come mantenere efficienti le nostre "centrali energetiche" attraverso il cibo e ridurre i fenomeni di stress che incidono anche sul sistema immunitario.
Metodo
Corso teorico.
Destinatari
Chiunque interessato al tema.
Requisiti
Nessuno.
Insegnante
Alessandra Corcelli biologa ed esperta d'igiene e sicurezza alimentare
Durata
4 ore
Date e Orari
26-01-2026 dalle 08:30 alle 12:30
Luogo
GastroTicino, Lugano
Costo
Prezzo Soci 100,00 CHF / Prezzo Non Soci 150,00 CHF
Attestato
Attestato di frequenza al corso
Numero minimo partecipanti
6

ISCRIVITI
Per iscriversi al corso è necessario essere registrati al sito ed aver effettuato l’accesso