AI’m ready! L’AI per il lavoro quotidiano

Obiettivi
Un laboratorio pratico per usare l’intelligenza artificiale nelle attività professionali
- Conoscere l'IA, gli strumenti e le applicazioni principali, i suoi usi quotidiani, i rischi e le opportunità;
- Cercare informazioni con l'IA, valutarle e organizzare materiale utile;
- Usare l'IA per tradurre, scrivere, condividere documenti e favorire la collaborazione;
- Creare e rielaborare contenuti con l'IA;
- Riconoscere i rischi e adottare pratiche sicure per privacy e benessere digitale;
- Applicare l'IA a casi lavorativi reali.
Programma
Un percorso formativo che aiuta i partecipanti a sviluppare competenze base nell'utilizzo quotidiano dell’intelligenza artificiale, sia nel lavoro sia nella vita privata.
È pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze di aggiornamento di persone e aziende, per muoversi con sicurezza nel nuovo contesto digitale.
L'orientamento è alla pratica e all'immediata applicazione degli apprendimenti nell'uso dei più diffusi strumenti di IA. L'aula diventa un ambiente dinamico; promuove la sperimentazione individuale, ma anche la collaborazione tra i partecipanti attraverso esercitazioni e simulazioni situate in ambito aziendale.
Metodo
Corso pratico con attività individuali tra i moduli per esercitarsi.
Destinatari
Persone attive nel mondo del lavoro.
Requisiti
Conoscenze digitali di base.
Durata
Date e Orari
24-10-2025 dalle 08:30 alle 11:45
31-10-2025 dalle 08:30 alle 11:45
28-11-2025 dalle 08:30 alle 11:45
05-12-2025 dalle 08:30 alle 11:45
12-12-2025 dalle 08:30 alle 11:45
19-12-2025 dalle 08:30 alle 11:45
Luogo
Costo
Corso progettato e realizzato per GastroTicino dalla Società impiegati di commercio (SIC)