Archivi Corsi - Gastroformazione https://www.gastroformazione.ch/gastroformazione-corsi/ Sezione di GastroTicino dedicata esclusivamente alla formazione e ai corsi di qualificazione e aggiornamento Wed, 23 Jul 2025 10:59:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.gastroformazione.ch/wp/wp-content/uploads/2017/11/icon.png Archivi Corsi - Gastroformazione https://www.gastroformazione.ch/gastroformazione-corsi/ 32 32 2 feb 2026 – Food Save https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/food-save/9088?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=food-save9088 Wed, 23 Jul 2025 10:59:06 +0000 816

L'articolo 2 feb 2026 – Food Save proviene da Gastroformazione.

]]>
Durante il seminario vi verranno presentate idee e approcci su come ridurre considerevolmente lo spreco alimentare nell’ambito della gestione della vostra azienda. 
Semplici misure possono infatti, nel settore alberghiero e della ristorazione, ridurre gli sprechi dal 20 al 50%, ciò che si traduce in importanti risparmi economici e può essere usato come messaggio di marketing positivo.

L'articolo 2 feb 2026 – Food Save proviene da Gastroformazione.

]]>
27 ott 2025 – Food Save https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/food-save/9086?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=food-save9086 Wed, 23 Jul 2025 10:59:06 +0000 816

L'articolo 27 ott 2025 – Food Save proviene da Gastroformazione.

]]>
Durante il seminario vi verranno presentate idee e approcci su come ridurre considerevolmente lo spreco alimentare nell’ambito della gestione della vostra azienda. 
Semplici misure possono infatti, nel settore alberghiero e della ristorazione, ridurre gli sprechi dal 20 al 50%, ciò che si traduce in importanti risparmi economici e può essere usato come messaggio di marketing positivo.

L'articolo 27 ott 2025 – Food Save proviene da Gastroformazione.

]]>
2 mar 2026 – Cucina sostenibile https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/cucina-sostenibile/9084?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cucina-sostenibile9084 Wed, 23 Jul 2025 10:55:50 +0000 815

L'articolo 2 mar 2026 – Cucina sostenibile proviene da Gastroformazione.

]]>
  • Conoscere i principi e i benefici di una cucina sostenibile nelle aziende ristorative e alberghiere;
  • Acquisire le tecniche e gli accorgimenti necessari a migliorare la gestione del food nelle proprie aziende.
  • La cucina sostenibile non è solo una moda, ma una necessità per il nostro pianeta, per la nostra salute e per le vostre aziende. Questo corso vi fornirà conoscenze e competenze per fare scelte alimentari consapevoli, sia in termini di profitto che di impatto ambientale.

    L'articolo 2 mar 2026 – Cucina sostenibile proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    6 ott 2025 – Cucina sostenibile https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/cucina-sostenibile/9082?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cucina-sostenibile9082 Wed, 23 Jul 2025 10:55:50 +0000 815

    L'articolo 6 ott 2025 – Cucina sostenibile proviene da Gastroformazione.

    ]]>
  • Conoscere i principi e i benefici di una cucina sostenibile nelle aziende ristorative e alberghiere;
  • Acquisire le tecniche e gli accorgimenti necessari a migliorare la gestione del food nelle proprie aziende.
  • La cucina sostenibile non è solo una moda, ma una necessità per il nostro pianeta, per la nostra salute e per le vostre aziende. Questo corso vi fornirà conoscenze e competenze per fare scelte alimentari consapevoli, sia in termini di profitto che di impatto ambientale.

    L'articolo 6 ott 2025 – Cucina sostenibile proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    17 ott 2025 – AI’m ready! L’AI per il lavoro quotidiano https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/aim-ready-lai-per-il-lavoro-quotidiano/9078?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aim-ready-lai-per-il-lavoro-quotidiano9078 Fri, 11 Jul 2025 09:41:29 +0000 814

    L'articolo 17 ott 2025 – AI’m ready! L’AI per il lavoro quotidiano proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    Un laboratorio pratico per usare l’intelligenza artificiale nelle attività professionali

    • Conoscere l’IA, gli strumenti e le applicazioni principali, i suoi usi quotidiani, i rischi e le opportunità;
    • Cercare informazioni con l’IA, valutarle e organizzare materiale utile;
    • Usare l’IA per tradurre, scrivere, condividere documenti e favorire la collaborazione;
    • Creare e rielaborare contenuti con l’IA;
    • Riconoscere i rischi e adottare pratiche sicure per privacy e benessere digitale;
    • Applicare l’IA a casi lavorativi reali.

    L'articolo 17 ott 2025 – AI’m ready! L’AI per il lavoro quotidiano proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    16 ott 2025 – Birra: scopri l’upcycling https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/birra-scopri-lupcycling/9076?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=birra-scopri-lupcycling9076 Mon, 07 Jul 2025 16:47:23 +0000 813

    L'articolo 16 ott 2025 – Birra: scopri l’upcycling proviene da Gastroformazione.

    ]]>
  • Conoscere quali sono le materie prime e la produzione della birra;
  • Conoscere come avviene la trasformazione di materiali scarto per creare nuovi prodotti;
  • Apprendere come il riutilizzo creativo di prodotti ricavati da materie prime o scarti dalla produzione della birra possa creare valore aggiunto e trasformarlo in business;
  • Conoscere in nuovi prodotti e il loro utilizzo.
  • L'articolo 16 ott 2025 – Birra: scopri l’upcycling proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    23 mar 2026 – Birra: scopri l’upcycling https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/birra-scopri-lupcycling/9077?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=birra-scopri-lupcycling9077 Mon, 07 Jul 2025 16:47:23 +0000 813

    L'articolo 23 mar 2026 – Birra: scopri l’upcycling proviene da Gastroformazione.

    ]]>
  • Conoscere quali sono le materie prime e la produzione della birra;
  • Conoscere come avviene la trasformazione di materiali scarto per creare nuovi prodotti;
  • Apprendere come il riutilizzo creativo di prodotti ricavati da materie prime o scarti dalla produzione della birra possa creare valore aggiunto e trasformarlo in business;
  • Conoscere in nuovi prodotti e il loro utilizzo.
  • L'articolo 23 mar 2026 – Birra: scopri l’upcycling proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    30 apr 2026 – Birre analcoliche https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/birre-analcoliche/9075?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=birre-analcoliche9075 Mon, 07 Jul 2025 16:42:46 +0000 812

    L'articolo 30 apr 2026 – Birre analcoliche proviene da Gastroformazione.

    ]]>
  • Conoscere quali sono le materie prime la produzione della birra;
  • Sapere le peculiarità delle birre analcoliche e metterle a confronto con quelle alcoliche;
  • Conoscere lo sviluppo del mercato e le quote di vendita delle birre analcoliche;
  • Conoscere diverse tipologie di birre sul mercato, il loro potenziale e come possono diventare leve di marketing;
  • Apprendere la tecnica di degustazione con degustazioni guidate.
  • L'articolo 30 apr 2026 – Birre analcoliche proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    22 set 2025 – Birre analcoliche https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/birre-analcoliche/9074?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=birre-analcoliche9074 Mon, 07 Jul 2025 16:42:46 +0000 812

    L'articolo 22 set 2025 – Birre analcoliche proviene da Gastroformazione.

    ]]>
  • Conoscere quali sono le materie prime la produzione della birra;
  • Sapere le peculiarità delle birre analcoliche e metterle a confronto con quelle alcoliche;
  • Conoscere lo sviluppo del mercato e le quote di vendita delle birre analcoliche;
  • Conoscere diverse tipologie di birre sul mercato, il loro potenziale e come possono diventare leve di marketing;
  • Apprendere la tecnica di degustazione con degustazioni guidate.
  • L'articolo 22 set 2025 – Birre analcoliche proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    18 nov 2025 – Disdetta https://www.gastroformazione.ch/corsi-di-formazione/disdetta/9054?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=disdetta9054 Tue, 01 Jul 2025 11:32:54 +0000 801

    L'articolo 18 nov 2025 – Disdetta proviene da Gastroformazione.

    ]]>
    La disdetta è un atto unilaterale che può portare a delle conseguenze poco gradite. Basta un errore procedurale o una tempistica non rispettata per rischiare di pagare migliaia di franchi in indennizzi. Ecco, dunque, che riprendiamo il tema con consigli utili su cosa fare e – soprattutto – non fare.

    Sapere cosa fare e cosa non fare quando si intende disdire il contratto ad un/a collaboratore/trice. 

    L'articolo 18 nov 2025 – Disdetta proviene da Gastroformazione.

    ]]>