Gastroformazione https://www.gastroformazione.ch/ Sezione di GastroTicino dedicata esclusivamente alla formazione e ai corsi di qualificazione e aggiornamento Tue, 07 Oct 2025 09:00:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.4 https://www.gastroformazione.ch/wp/wp-content/uploads/2017/11/icon.png Gastroformazione https://www.gastroformazione.ch/ 32 32 hello world https://www.gastroformazione.ch/test-article-456177/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-article-456177 Tue, 07 Oct 2025 09:00:35 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=220076 hello world

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
hello world, wordpress!

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
hello world https://www.gastroformazione.ch/test-article-842562/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-article-842562 Tue, 07 Oct 2025 09:00:03 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=220073 hello world

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
hello world, wordpress!

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
Cerimonia di premiazione migliori persone in formazione settore alimentazione e servizi 28.8.2025 https://www.gastroformazione.ch/cerimonia-premiazione-2025-2/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cerimonia-premiazione-2025-2 Sat, 27 Sep 2025 09:28:19 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=220028 una cantante, spettacoli di danza inclusivi di New abiliy

L'articolo Cerimonia di premiazione migliori persone in formazione settore alimentazione e servizi 28.8.2025 proviene da Gastroformazione.

]]>

 Lugano, 27 settembre 2025

Alimentazione e servizi: cerimonia per i 133 diplomati nel settore – consegnati i premi ai migliori

 

È avvenuta il 28 agosto 2025 presso il Palacinema di Locarno la premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2024-25.

Questo evento ha riunito 133 persone che sono state diplomate e 29 che sono state premiate per aver raggiunto i primi posti in classifica.

La cerimonia ha riunito una parte di tutte le associazioni coinvolte nell’insegnamento nell’area alimentazione e servizi del Centro Professionale Trevano che sono Hotel & Gastro formazione, GastroTicino, Hotel & Gastro Union, HotellerieSuisse e con la consegna degli attestati federali di capacità e i certificati di formazione pratica.

Alla cerimonia erano presenti il Neopresidente di Hotel & Gastro formazione Ticino Gabriele Beltrami, il vicesindaco di Locarno Claudio Franscella, la presidente di HotellerieSuisse Ticino Sonja Frey, il presidente di Hotel & Gastro Union Caner Sevil, per la Divisione della Formazione Professionale e Città dei mestieri Tatiana Lurati-Grassi e per l’Associazione New Ability Giada Besomi con educatrici e ragazze impegnate durante la cerimonia con dei piccoli spettacoli. Presenti anche i rappresentanti del Centro Professionale Tecnico di Trevano, gli sponsor e sostenitori che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Dopo la cerimonia è stato offerto un aperitivo a tutti i presenti.

Allegata: nella foto tutti i diplomati presenti che hanno ricevuto il proprio diploma nelle professioni di tecnico/a alimentarista, impiegato/a di gastronomia standardizzata, impiegato/a in comunicazione alberghiera, impiegato/a d’albergo, addetto/a e impiegato/a di ristorazione, cuoco/a e addetto/a di cucina (foto AB Marketing).

 

L'articolo Cerimonia di premiazione migliori persone in formazione settore alimentazione e servizi 28.8.2025 proviene da Gastroformazione.

]]>
hello world https://www.gastroformazione.ch/hello-world-470725/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=hello-world-470725 Mon, 07 Jul 2025 07:26:44 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=219664 hello world

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
hello world!

L'articolo hello world proviene da Gastroformazione.

]]>
7/apr/2025 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2025 https://www.gastroformazione.ch/consegna-diplomi-cantonali-pizzaiolo-2025/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=consegna-diplomi-cantonali-pizzaiolo-2025 Tue, 08 Apr 2025 07:48:05 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=219272 Nella foto di gruppo i 9 nuovi pizzaioli diplomati 2025 con formatori e periti d'esame.

L'articolo 7/apr/2025 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2025 proviene da Gastroformazione.

]]>

 

Cerimonia di consegna dei diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2025

Sono 9 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 2 settembre 2024 al 24 febbraio 2025 nella sede di GastroTicino. I 9 diplomi sono stati consegnati lunedì durante una cerimonia che si è tenuta al Mulino di Maroggia, alla quale hanno partecipato Massimo Suter (presidente GastroTicino), Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino), Giovanni Brumana (presidente Commissione Esame Pizzaioli – CEP), Cosmino Basile (membro CEP), Giovanni Zinna (formatore materia pizza e membro CEP), Michele Zaffarano (in rappresentanza di Lactalis Suisse), Valentina de Sena (responsabile Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino) e vari periti e docenti e tutti i membri di GastroLugano riuniti per l’assemblea annuale.

Tatiana Lurati Grassi (Ufficio della formazione continua e dell’innovazione) ed Eva Imperatori erano presenti alla consegna e hanno fatto i complimenti per l’ottenimento del diploma con i migliori auguri per la carriera professionale.

Il Presidente di GastroTicino e il Presidente della CEP si complimentano con i neodiplomati per il traguardo raggiunto, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni.
I formatori sono soddisfatti per i risultati ottenuti dai candidati e per l’impegno dimostrato durante le lezioni.

Il Ticino è l’unico Cantone ad avere un corso per l’ottenimento di una qualifica di Pizzaiolo/a. Ricordiamo che dal 2022 il corso è riconosciuto dal CCNL: il/la partecipante che al momento dell’iscrizione sottostà al CCNL, avrà diritto di ottenere una sovvenzione finanziaria per questa formazione pari a CHF 2’000.-.

Ecco i nomi dei premiati: Elvis Branescu, Tania Chavez Bee, Gaetano Costantino (miglior media 5.7), Antonino Gazitano, Nicola Izzo, Giuseppe Massotti, Ermes Montalti, Vitor Pereira Cardoso, Davide Serrapica. Il miglior pizzaiolo ha ricevuto una pala come premio per la miglior media cantonale.

Fino ad oggi, dal 1999 sono state diplomate 171 persone.

Il corso di preparazione permette all’interessato di possedere sufficienti capacità per preparare in modo autonomo pizze di ogni sorta rispettando tutti più moderni parametri culinari e le vigenti disposizioni in materia di igiene. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano attivamente nel settore e a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia.

A fine corso i partecipanti che ottengono il Diploma cantonale di Pizzaiolo/a sono in grado di: riconoscere la qualità (acquisizione), il trattamento e la conservazione delle derrate alimentari necessarie per la preparazione della pizza; mettere in pratica i procedimenti per la preparazione della pizza; riconoscere e applicare le normative di legge in materia d’igiene alimentare e personale; eseguire tutti i procedimenti per ottenere una buona pizza: l’impasto, la conservazione delle palline, la manipolazione, la farcitura, la cottura e il servizio della pizza; distinguere le farine, i metodi d’impasto, le derrate alimentari, le attrezzature e i macchinari; applicare le tecniche e i modi di servizio; avere un approccio positivo con il cliente e saper gestire situazioni critiche con disinvoltura.
Il team di formatori è costituito da professionisti con esperienza pratica maturata nella formazione, nel commercio e nei servizi. L’approccio didattico è teorico e pratico e permette a ogni partecipante l’immediata applicazione dei concetti appresi sia in aula che nella realtà professionale.

Per chi fosse interessato a frequentare il prossimo corso Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino, ricorda che “le lezioni si svolgeranno durante 27 giorni, fissati tra settembre 2025 e marzo 2026, con la frequenza di 1 giorno alla settimana, generalmente di lunedì (e qualche martedì). Il corso si svolgerà nell’aula laboratorio presso GastroTicino dalle 8.30 alle 16.35 e presso la pizzeria Pizzarella di Arbedo.

È previsto un pomeriggio informativo di presentazione a questa formazione lunedì 28 aprile 2025, ore 14:30 presso GastroTicino.

Per iscrizioni e maggiori informazioni si può consultare la pagina del corso pizzaiolo.

Foto: i nuovi pizzaioli diplomati 2025 con il presidente della CEP Giovanni Brumana, il presidente di GastroTicino Massimo Suter, il direttore Gabriele Beltrami, i membri di commissione, docenti e periti.

Foto: Gaetano Costantino, media finale 5.7, il vincitore che ha ottenuto una pala della pizza incisa per aver ottenuto la miglior media del 2025.

L'articolo 7/apr/2025 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2025 proviene da Gastroformazione.

]]>
La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi https://www.gastroformazione.ch/la-comodita-del-servizio-di-consegna-a-domicilio-dei-farmaci-da-banco-offerto-dalla-farmacia-barosi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-comodita-del-servizio-di-consegna-a-domicilio-dei-farmaci-da-banco-offerto-dalla-farmacia-barosi Mon, 06 Jan 2025 07:37:49 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=218990 La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi In un mondo in cui il tempo è sempre più prezioso, avere la possibilità di accedere a servizi che agevolano la nostra vita quotidiana è diventato indispensabile. Un esempio perfetto è la comodità del servizio di consegna a domicilio […]

L'articolo La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi proviene da Gastroformazione.

]]>
La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi

In un mondo in cui il tempo è sempre più prezioso, avere la possibilità di accedere a servizi che agevolano la nostra vita quotidiana è diventato indispensabile. Un esempio perfetto è la comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi. La farmacia Barosi è leader nel settore della farmacia online, e offre un’esperienza senza pari direttamente a casa tua, garantendo sicurezza e affidabilità con un semplice clic. Per maggiori dettagli sui loro servizi, visita il sito ufficiale di www.farmaciabarosi.com farmacia barosi i.

Perché Scegliere la Consegna a Domicilio di Farmaci?

La consegna a domicilio dei farmaci da banco offre numerosi vantaggi che rivoluzionano il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute. Non solo risparmia tempo prezioso, ma riduce anche la necessità di uscire di casa, il che è particolarmente utile per le persone con mobilità ridotta o per chi vuole limitare i propri spostamenti.

Vantaggi della Consegna a Domicilio

  • Comodità: Ricevi i farmaci direttamente a casa tua senza la necessità di recarti in farmacia.
  • Risparmio di Tempo: Ordina online e dedica il tuo tempo ad altre attività importanti.
  • Sicurezza: Evita la folla e riduci il rischio di esposizione a malattie contagiose.
  • Accessibilità: Servizio ideale per anziani o persone con difficoltà a muoversi.

Come Funziona il Servizio di Consegna della Farmacia Barosi

La farmacia Barosi ha reso il processo di ordinazione dei farmaci da banco semplice e immediato. Il sistema online è user-friendly e fornisce un’ampia gamma di prodotti, tutti dettagliatamente descritti per aiutarti nella scelta migliore.La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi

Passaggi per Ordinare i Farmaci Online

1. Registrazione o Login Accedi al sito della farmacia Barosi o crea un nuovo account.
2. Selezione dei Prodotti Sfoglia tra i farmaci disponibili e aggiungi i prodotti desiderati al carrello.
3. Conferma dell’Ordine Verifica il riepilogo dell’ordine e procedi al pagamento.
4. Consegna a Domicilio Ricevi i farmaci direttamente a casa tua nel minor tempo possibile.

Responsabilità e Qualità nei Servizi Offerti

La farmacia Barosi garantisce un elevato standard di qualità per tutti i prodotti consegnati. Ogni ordine è trattato con cura, rispettando le normative di conservazione e trasporto dei farmaci per assicurare che arrivino nelle migliori condizioni possibili.

Servizio Clienti e Supporto

In caso di domande o necessità di assistenza, la farmacia Barosi mette a disposizione un efficiente servizio clienti pronto a rispondere a ogni esigenza. Questo impegno costante per la soddisfazione del cliente distingue la farmacia Barosi nel panorama delle farmacie online.

Conclusione

Il servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco rappresenta un’aggiunta fondamentale alla nostra vita moderna, permettendoci di gestire al meglio il nostro tempo e le nostre esigenze di salute. Con la farmacia Barosi, l’affidabilità e la comodità sono garantite, rendendo l’esperienza di acquisto più semplice e sicura.

FAQ

Quali tipi di farmaci si possono ordinare online?

Puoi ordinare una vasta gamma di farmaci da banco disponibili sul sito della farmacia.

Quanto tempo impiega la consegna?

I tempi di consegna variano ma sono generalmente rapidi, spesso entro 24-48 ore.

È possibile restituire i farmaci acquistati online?

La restituzione dei farmaci è regolata da specifiche normative, che puoi consultare sul sito del servizio clienti.

È possibile ordinare farmaci con prescrizione medica online?

Al momento, la farmacia Barosi offre principalmente farmaci da banco senza necessità di prescrizione.

Quali metodi di pagamento sono accettati?

Sono accettati diversi metodi di pagamento, inclusi carte di credito e pagamenti digitali come PayPal.

L'articolo La comodità del servizio di consegna a domicilio dei farmaci da banco offerto dalla farmacia Barosi proviene da Gastroformazione.

]]>
18/dic/2024 – Consegna Attestati Professionali Federali di Esercente albergatore/trice (G2) https://www.gastroformazione.ch/consegna-attestati-professionali-federali-esercente-albergatore-g2/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=consegna-attestati-professionali-federali-esercente-albergatore-g2 Wed, 18 Dec 2024 09:01:39 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=218923 Nella foto di gruppo i nuovi dirigenti della ristorazione con APF con i responsabili della formazione

L'articolo 18/dic/2024 – Consegna Attestati Professionali Federali di Esercente albergatore/trice (G2) proviene da Gastroformazione.

]]>

 

Nuovi dirigenti della ristorazione

Per la prima volta consegnati in Ticino 18 Attestati professionali G2

La Locanda della Masseria di Lugano ha accolto il 17 dicembre per la prima volta in Ticino la cerimonia di consegna dei 18 Attestati professionali federali di esercente albergatore (G2). Il corso di preparazione, organizzato da GastroTicino in collaborazione con GastroSuisse, si rivolge in particolare ai dirigenti del settore ristorazione, ai responsabili operativi dei ristoranti di gastronomia standardizzata, degli hotel di piccole e medie dimensioni e ai responsabili della gestione degli eventi grazie al modulo opzionale che sono in possesso del titolo di studio G1.

L’evento ha riunito i 18 festeggiati che hanno terminato il percorso formativo 2023-2024 (un giorno di frequenza settimanale durante l’intero anno scolastico): Claudio Agostinelli, Francesco Arrigoni, Alan Bertani, Jennifer Bussachetti, Stefano Caporale, Francesco De Meo, Carmela De Santo, Anna Fantoni Colmegna, Stefano Fontana, Alessia Frangi Stefanetti, Mauro Guidi, Rocco Lettieri, Ferenc Macrì, Nick Fabiano Meili, Désirée Pini, Davide Rimoldi, Nicola Vanoni e Nicola Zabarino. Anna Fantoni Colmegna e Alessia Frangi Stefanetti sono state premiate per la miglior media (5.4).

La seconda edizione del corso è in pieno svolgimento e i partecipanti sono otto. Sono già aperte le iscrizioni per il prossimo ciclo previsto da settembre 2025 a giugno 2026. Questa offerta formativa prevede importanti sovvenzioni dal CCNL e dalla Confederazione. Maggiori informazioni si possono ottenere consultando il sito gastroformazione.ch e/o gastrosuisse.ch.

Alla cerimonia di consegna degli attestati e premiazione erano presenti per GastroSuisse Thomas Fahrni (responsabile della formazione degli imprenditori a livello svizzero) e André Roduit (presidente della Commissione per la garanzia della qualità); per GastroTicino hanno fatto gli onori di casa Massimo Suter (presidente), Gabriele Beltrami (direttore) e Valentina de Sena (responsabile della formazione professionale e programma corsi).

Al termine della cerimonia è stato offerto da GastroSuisse uno standing-diner a tutti i presenti, occasione di condivisione e scambio di auguri.

 

Nella foto 1: Il gruppo con i partecipanti al corso ai quali è stato consegnato l’Attestato professionale federale di esercente albergatore APF (G2) con i rappresentanti della formazione. Assenti nella foto Francesco De Meo e Nicola Vanoni.

Nella foto 2: Da sinistra Massimo Suter (presidente di GastroTicino), Alessia Frangi Stefanetti e Anna Fantoni Colmegna (entrambe premiate per la migliore media pari a 5.4), Gabriele Beltrami (direttore di GastroTicino) e André Roduit (presidente della Commissione per la garanzia della qualità).

L'articolo 18/dic/2024 – Consegna Attestati Professionali Federali di Esercente albergatore/trice (G2) proviene da Gastroformazione.

]]>
Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri https://www.gastroformazione.ch/processo-di-consegna-dei-farmaci-da-banco-senza-prescrizione-medica-presso-la-farmacia-internazionale-dott-cricri/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=processo-di-consegna-dei-farmaci-da-banco-senza-prescrizione-medica-presso-la-farmacia-internazionale-dott-cricri Thu, 17 Oct 2024 12:57:07 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=218767 Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri Per ottenere i tuoi farmaci da banco senza prescrizione medica, puoi iniziare visitando il sito ufficiale della Farmacia Internazionale Dott. Cricri https://www.farmaciacricri.com. Il sito offre un’ampia gamma di prodotti e un processo di ordinazione facile e sicuro. Scelta dei […]

L'articolo Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri proviene da Gastroformazione.

]]>
Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri

Per ottenere i tuoi farmaci da banco senza prescrizione medica, puoi iniziare visitando il sito ufficiale della Farmacia Internazionale Dott. Cricri https://www.farmaciacricri.com. Il sito offre un’ampia gamma di prodotti e un processo di ordinazione facile e sicuro.

Scelta dei prodotti

Una volta sul sito, puoi navigare attraverso le diverse categorie di farmaci da banco disponibili. La gamma di prodotti include:

  • Analgesici
  • Antinfiammatori
  • Antistaminici
  • Integratori vitaminici
  • Prodotti per la cura della pelle

Ciascun prodotto è accompagnato da una descrizione dettagliata e dalle istruzioni per l’uso, consentendoti di fare una scelta informata.

Procedura di ordinazione

Per ordinare un farmaco da banco, segui questi semplici passaggi:

  1. Seleziona il prodotto desiderato e aggiungilo al carrello.
  2. Rivedi il tuo carrello per assicurarti che tutti i prodotti scelti siano corretti.
  3. Procedi alla cassa, dove dovrai fornire le informazioni di spedizione e pagamento.
  4. Conferma l’ordine e riceverai una mail di conferma con i dettagli dell’ordine stesso.

Tempi di consegna

I tempi di consegna variano a seconda della tua posizione geografica e del metodo di spedizione scelto. Tuttavia, la Farmacia Internazionale Dott. Cricri si impegna a garantire consegne rapide in modo da poter ricevere i tuoi farmaci da banco nel minor tempo possibile.

Metodo di spedizione Tempo stimato Costo
Standard 3-5 giorni lavorativi €5,00
Espresso 1-2 giorni lavorativi €10,00
Spedizione gratuita 4-6 giorni lavorativi Gratuita con ordini superiori a €50,00

Modalità di pagamento

La farmacia accetta diverse modalità di pagamento per facilitare l’acquisto ai clienti. Le opzioni di pagamento includono:Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri

  • Carta di credito/debito
  • PayPal
  • Bonifico bancario
  • Contrassegno (pagamento alla consegna)

Assistenza clienti

In caso di domande o problemi con il tuo ordine, puoi contattare l’assistenza clienti della Farmacia Internazionale Dott. Cricri tramite:

  • Telefono
  • Email
  • Chat dal vivo sul sito

L’assistenza clienti è disponibile durante l’orario lavorativo per fornire supporto e risolvere qualsiasi problematica nel minor tempo possibile.

Resi e rimborsi

La farmacia offre una politica di resi e rimborsi chiara e trasparente. Se ricevi un prodotto danneggiato o difettoso, puoi restituirlo entro 14 giorni dalla data di consegna. Segui questi passaggi per processare un reso:

  1. Contatta l’assistenza clienti per ottenere un’autorizzazione al reso.
  2. Imballa il prodotto in modo sicuro e includi tutte le etichette originali.
  3. Spedisci il prodotto all’indirizzo fornito dall’assistenza clienti.

Una volta ricevuto il reso, il rimborso verrà elaborato entro 5-7 giorni lavorativi.

Domande frequenti (FAQ)

Posso acquistare anche i farmaci prescritti?

No, la Farmacia Internazionale Dott. Cricri permette solo l’acquisto di farmaci da banco senza prescrizione medica tramite il sito.

Quali sono gli orari di apertura dell’assistenza clienti?

L’assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Come posso tracciare il mio ordine?

Dopo aver effettuato l’ordine e ricevuto la conferma via email, verranno forniti i dettagli per il tracciamento della spedizione.

Quali sono i metodi di pagamento accettati?

La farmacia accetta tutte le principali carte di credito/debito, PayPal, bonifico bancario e pagamento alla consegna.

Quanto tempo impiega la spedizione gratuita?

La spedizione gratuita richiede generalmente dai 4 ai 6 giorni lavorativi ed è disponibile per ordini superiori a €50,00.

Posso modificare il mio ordine dopo averlo confermato?

Una volta confermato l’ordine, non è possibile modificarlo direttamente tramite il sito. Tuttavia, puoi contattare l’assistenza clienti per eventuali modifiche.

L'articolo Processo di consegna dei farmaci da banco senza prescrizione medica presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri proviene da Gastroformazione.

]]>
15/mar/2024 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2024 https://www.gastroformazione.ch/consegna-diplomi-cantonali-pizzaioli-2024/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=consegna-diplomi-cantonali-pizzaioli-2024 Fri, 22 Mar 2024 14:41:10 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=218164 Nella foto di gruppo i 10 nuovi pizzaioli diplomati 2024 con formatori e periti d'esame.

L'articolo 15/mar/2024 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2024 proviene da Gastroformazione.

]]>

 

Cerimonia di consegna dei diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2024

Sono 10 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 28 agosto 2023 al 30 gennaio 2024 nella sede di GastroTicino. I 10 diplomi sono stati consegnati venerdì durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Massimo Suter (presidente GastroTicino), Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino), Giovanni Brumana (presidente Commissione Esame Pizzaioli – CEP), Andrea Piemontesi (servizi della Formazione continua DFP), Cosmino Basile (membri CEP), Giovanni Zinna (formatore materia pizza e membro CEP), Michele Zaffarano (in rappresentanza di Lactalis Suisse), Valentina de Sena (responsabile Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino) e vari periti e docenti.

Paolo Colombo (direttore della Divisione per la formazione professionale) e Tatiana Lurati Grassi (Ufficio della formazione continua e dell’innovazione) e Alessandro Fontana (direttore Mulino di Maroggia), hanno fatto giungere i complimenti per l’ottenimento del diploma con i migliori auguri per la carriera professionale.

Il Presidente e il Direttore di GastroTicino si complimentano con i neodiplomati per il traguardo raggiunto, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni.
I formatori sono soddisfatti per i risultati ottenuti dai candidati e per l’impegno dimostrato durante le lezioni.

Il Ticino è l’unico Cantone ad avere un corso per l’ottenimento di una qualifica di Pizzaiolo/a. Ricordiamo che dal 2022 il corso è riconosciuto dal CCNL: il/la partecipante che al momento dell’iscrizione sottostà al CCNL, avrà diritto di ottenere una sovvenzione finanziaria per questa formazione pari a CHF 2’000.-.

Ecco i nomi dei premiati: Chernor Bakar Bah, Giancarlo Di Pietro, Biljana Gicic, Francesco Gilardi, Yannick Grassi, Zeshan Haider, Alex Rizzo (miglior media 5.7), Alessio Serreli, Alessandro Volgare e Dragan Vukic. Il miglior pizzaiolo ha ricevuto una pala come premio per la miglior media cantonale.

Il corso di preparazione

Il corso di preparazione permette all’interessato di possedere sufficienti capacità per preparare in modo autonomo pizze di ogni sorta rispettando tutti più moderni parametri culinari e le vigenti disposizioni in materia di igiene. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano attivamente nel settore e a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia.

A fine corso i partecipanti che ottengono il Diploma cantonale di Pizzaiolo/a sono in grado di: riconoscere la qualità (acquisizione), il trattamento e la conservazione delle derrate alimentari necessarie per la preparazione della pizza; mettere in pratica i procedimenti per la preparazione della pizza; riconoscere e applicare le normative di legge in materia d’igiene alimentare e personale; eseguire tutti i procedimenti per ottenere una buona pizza: l’impasto, la conservazione delle palline, la manipolazione, la farcitura, la cottura e il servizio della pizza; distinguere le farine, i metodi d’impasto, le derrate alimentari, le attrezzature e i macchinari; applicare le tecniche e i modi di servizio; avere un approccio positivo con il cliente e saper gestire situazioni critiche con disinvoltura.
Il team di formatori è costituito da professionisti con esperienza pratica maturata nella formazione, nel commercio e nei servizi. L’approccio didattico è teorico e pratico e permette a ogni partecipante l’immediata applicazione dei concetti appresi sia in aula che nella realtà professionale.

Fino ad oggi, dal 1999 sono state diplomate 162 persone.

Per chi fosse interessato a frequentare il prossimo corso Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino, ricorda che “le lezioni si svolgeranno durante 27 giorni, fissati tra il settembre 2024e marzo 2025, con la frequenza di 1 giorno alla settimana, generalmente di lunedì (e qualche martedì). Il corso si svolgerà nell’aula laboratorio presso GastroTicino dalle 8.30 alle 16.35 e presso la pizzeria Pizzarella di Arbedo.

Per iscrizioni e maggiori informazioni si può consultare la pagina del corso pizzaiolo.

 

Foto: i nuovi pizzaioli diplomati 2024 con il presidente della CEP Giovanni Brumana, il presidente di GastroTicino Massimo Suter, il direttore Gabriele Beltrami, i membri di commissione, docenti e periti.

Foto: Alex Rizzo, media finale 5.7, il vincitore che ha ottenuto una pala della pizza incisa per aver ottenuto la miglior media del 2024.

L'articolo 15/mar/2024 – Consegna Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a 2024 proviene da Gastroformazione.

]]>
10/mag/2023 – Consegna Certificati Sommelier/ère Svizzero/a della Birra 2023 https://www.gastroformazione.ch/10-mag-2023-consegna-certificati-sommelier-ere-svizzero-a-della-birra-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=10-mag-2023-consegna-certificati-sommelier-ere-svizzero-a-della-birra-2023 Tue, 30 May 2023 10:40:28 +0000 https://www.gastroformazione.ch/?p=217418 Nella foto di gruppo gli 11 nuovi Sommelier svizzeri della Birra 2023.

L'articolo 10/mag/2023 – Consegna Certificati Sommelier/ère Svizzero/a della Birra 2023 proviene da Gastroformazione.

]]>

 

Cerimonia di consegna dei Certificati Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® 2023

36 nuovi Sommelier Svizzeri / Sommelière Svizzere della birra si impegnano per promuovere la varietà della birra
Il 10 maggio 2023 ai 36 partecipanti che hanno concluso con successo il seminario specialistico “Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra” sono stati consegnati i loro meritati certificati. I neo certificati Sommelier Svizzeri della birra sono ora pronti a mettere in pratica al meglio le conoscenze acquisite e a trasmetterle in veste di ambasciatori.

Alla cerimonia di conferimento dei certificati, Christoph Lienert, direttore aggiunto dell’Associa-zione svizzera delle birrerie, si è congratulato con i brillanti ambasciatori della birra appena titolati del certificato: “In qualità di sommelier della birra svizzeri essi trasmettono con il loro sapere acquisito il messaggio che la birra è un bene culturale che ha una lunga tradizione e che affascina con tutta la sua diversità, da scoprire e da gustare”.

Il seminario specialistico “Sommelier Svizzero / Sommelière Svizzera della birra® – Scoprire, degustare e vendere con successo la birra”, organizzato da GastroSuisse in stretta collaborazione con l’Associazione svizzera delle birrerie, si è tenuto per la 35esima volta in gennaio 2023. GastroSuisse apprezza molto il fatto che i corsi di formazione dedicati alla birra siano così graditi sia nell’area della Svizzera germanofona e francofona che in quella italofona.

Nel corso del seminario parallelo all’attività professionale, i partecipanti hanno appreso tutto quello che c’è da sapere sul tema birra. 36 sono i candidati che hanno superato con successo l’impegnativo esame finale. I sommelier della birra possono ora trasmettere il loro sapere nei ristoranti, nei bar, agli eventi di degustazione di birra o in altre occasioni. La “missione” del sommelier della birra consiste nell’individuare il giusto abbinamento, dimostrando che vi è una birra indicata per ogni occasione. L’universo della birra è talmente molteplice per aromi e sapori che c’è una birra per ogni gusto. A questo si dedicano i neo certificati sommelier della birra in tutta la Svizzera.

Nel lavoro finale i candidati del seminario devono elaborare, considerando le strutture predefinite di un’attività di ristorazione, un’offerta di birre, o meglio una carta delle birre, e presentarla successivamente all’esame orale. Sulla base di varie domande molto differenziate si valuta se i candidati sono stati in grado di acquisire sufficienti competenze concernenti la birra. In corso d’esame vengono inoltre verificate le capacità di analisi sensoriale, le abilità descrittive dei vari stili di birra nonché la padronanza dei fondamenti della legislazione sulle derrate alimentari.
L’Associazione svizzera delle birrerie e GastroSuisse si congratulano con i nuovi Sommelier Svizzeri della birra:
Cristian Bernasconi (Zollikofen), Benjamin Bochtler (Herisau), Jan Brugnoli (Murten), Eros Ciccone (Bedano), Fabio Costanzo (Stabio), Riccardo Costanzo (Faloppio), Achim Dahler (Koniz), Sophie Deparis-Kempf (Fiesch), Walter Fassbind (Lucerna), Astrid Gratz (Bazenheid), David Gross (Ins), Dominik Hanni (Muhlethurnen), Monika Huber (Soletta), Claudia Imholz (Meilen), Leander Isenring (Suhr), Steffen Keilbach (Zurigo), Eros Leone (Lugano), Igor Liberti (Losone), Werner Maisch (Lucerna), Stephan Marconi (Giubiasco), Josip Maric (Lucerna), Nancy Maronne (Sarmenstorf ), Luana Marques Cardoso (Soletta), Stephan Marti (Bellach), Davide Moutinho Moreira (Balerna), Rudolfwilli Nuolf (Niederwil SG), Oliver Pelzmann (Brissago), Jean-Yves Risse (Rheinfelden), Pietro Rossetti (Lugano), Andrea Rutschmann (Niederhasli), Hans Schmocker (Ringgenberg BE), Melanie Steinmann (Oberkirch LU), Oliver Suter (Oensingen), Jolanda Wigger (Willisau), Natalie Wust (Lucerna), Claudio Zanoli (Losone).

Quest’anno si terranno altri due corsi nella Svizzera tedesca e uno nella Svizzera francese.

Il corso di preparazione

Per chi fosse interessato a frequentare il prossimo corso Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino, ricorda che il prossimo corso è previsto a gennaio-febbraio 2025.

Il corso si svolgerà sempre presso GastroTicino di Lugano e l’Officina della birra di Bioggio (primo giorno).

Per iscrizioni e maggiori informazioni sul prossimo corso cliccare qui.

Foto sopra: i nuovi Sommelier/ère Svizzeri della Birra 2023, Lucerna.

Foto sopra: i nuovi Sommelier Svizzeri della Birra 2023 ticinesi.

L'articolo 10/mag/2023 – Consegna Certificati Sommelier/ère Svizzero/a della Birra 2023 proviene da Gastroformazione.

]]>